Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Maggio 2023

Visite: 212

Il progetto Carrara Cardio Protetta porterà la città a poter disporre di 41 defibrillatori su tutto il territorio, partendo dalla zona costiera e raggiungendo anche i paesi a monte. L’iniziativa di Nausicaa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha riunito anche le forze di Fondazione Monasterio, Pubblica Assistenza, Avis, 118, Fondazione Cassa di Risparmio, Ordine dei Medici e le Proloco.

Il tutto culminerà con un evento formativo per la cittadinanza, che si svolgerà sabato alle ore 16 presso la sala conferenze dell’Autorità Portuale, dove i cittadini verranno formati su come utilizzare i defibrillatori e le pratiche di primo soccorso. Sarà anche l’occasione di poter effettuare un controllo gratuito sui propri valori (dalle ore 9 alle ore 16), con risultato che verrà rilasciato nel pomeriggio.

«L’importanza di questa iniziativa – ha spiegato la vicesindaco Roberta Crudeli, durante il saluto istituzionale a inizio incontro – ricalca il tema della prevenzione, già messa in campo più volte da Nausicaa. Il pronto intervento, in certi casi, diventa di fondamentale
importanza per la vita umana».


«Parlo come amministratore e come cittadino – ha commentato l’assessore alle partecipate, Carlo Orlandi – E’ di prioritaria importanza proseguire nella prevenzione, già applicata anche precedentemente in altri campi. Adesso, grazie a questa iniziativa,
Carrara potrà dare un ulteriore servizio alla cittadinanza».


«Tra gli obiettivi della mission delle farmacie comunali – ha aggiunto il direttore diNausicaa, Lucia Venuti – ci sono le azioni che mirano a ridurre la mortalità e alla morbilità. Grazie alle competenze acquisite attraverso la formazione del personale e alla collaborazione con le eccellenze territoriali, il servizio ha potuto mettere a disposizione dei cittadini diversi progetti di screening».


«Prevenzione del glaucoma, dell’occhio secco e delle apnee notturne sono solo alcune delle iniziative per i cittadini di Carrara – ha ricordato il presidente di Nausicaa, Antonio Valenti – Ora è la volta di Carrara Cardio Protetta, che nasce dal prevenire l’arresto cardiaco. Un gioco di squadra tra istituzioni e associazioni, con un principale obiettivo: sensibilizzare la popolazione sull’importanza di intervenire rapidamente».

All’incontro di presentazione erano presenti Fabio Rota Conti (medico del 118), Davide Zubbani (Avis), una rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Fabio Barbieri (formatore primo soccorso e utilizzo defibrillatore Pubblica Assistenza), Cristiano Corsini (segretario provinciale delle Proloco). 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie