Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da michela carlotti
Lunigiana
23 Maggio 2023

Visite: 137

"La relatività della Follia" è il titolo della co-progettazione di attività di didattica partecipata avviata all'interno del programma di educazione civica rivolto alle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo "I.Cocchi" di Licciana. 

Il centro Icaro di Costamala, affidato dalla Società della Salute in gestione alla cooperativa Aurora Domus, è la sede individuata per questo percorso interdisciplinare in cui i ragazzi sono coinvolti in esperienze riguardanti l'ampia tematica del disagio in adolescenza. Sono previste simulazioni dirette, letture, storytelling, giochi e situazioni in cui i ragazzi lavorano in maniera interdipendente per il raggiungimento di obiettivi comuni. 

La formula, già sperimentata in altre due annualità scolastiche, ha visto il coinvolgimento dell'amministrazione comunale di Licciana Nardi che ha messo a disposizione il trasporto pomeridiano dei ragazzi al centro Icaro, alla fine dell'orario scolastico. 

Nei mesi di aprile e maggio il centro ha già ospitato tre incontri con i ragazzi delle classi terze, accompagnati dalle insegnanti Paola Lombardo, Rosalia Deluchi e Giovanna Pezzoni.

L'ambiente informale del centro ha favorito la libera espressione degli alunni fuori dal contesto scolastico ed incoraggiato la messa in campo di risorse cognitive ed emotive diverse dalla normale attività didattica. Al termine, del percorso i ragazzi sono stati coinvolti in una passeggiata lungo il borgo di Costamala, grazie anche all'aiuto di alcuni abitanti che hanno messo a disposizione i loro giardini. 

Gli educatori del Centro Icaro saranno impegnati con altri due progetti di didattica partecipata con la scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo "D. Alighieri" di Aulla (nel plesso scolastico di Barbarasco) e con la scuola dell'infanzia dell'istituto comprensivo "I.Cocchi" di Licciana. Questi progetti rientrano nel mandato di promozione della salute e di costruzione della comunità educante che il Centro Icaro ha tra i suoi elementi peculiari, oltre ad essere luogo di aggregazione giovanile e formazione permanente. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie